Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the yith-woocommerce-product-vendors domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.ultimopezzo.eu/home/wp-includes/functions.php on line 6114
Macchina per prova – Ultimo Pezzo
100% OFF

Macchina per prova

by Udine

Il prezzo originale era: €15.000,00.Il prezzo attuale è: €1,00.

Già nel XIII secolo Ruggero Bacone, secondo alcune interpretazioni, profetizzava l’avvento di carri che senza cavalli potessero muoversi con slancio straordinario (Currus etiam possunt fieri ut sine animali moveantur cum impetu inaestimabili[1]). Lo stesso Leonardo da Vinci disegnò il prototipo di un’automobile che, tuttavia, non venne mai costruito. Dopo i progetti rinascimentali e il prototipo settecentesco di Cugnot basato sul vapore, l’automobile come mezzo di trasporto valido e alternativo alla trazione animale si affermò nell’Ottocento. Per la sua propulsione furono utilizzati numerosi e diversi motori con vari sistemi di alimentazione finché, dopo la prima guerra mondiale

 

1 disponibili

Descrizione

Già nel XIII secolo Ruggero Bacone, secondo alcune interpretazioni, profetizzava l’avvento di carri che senza cavalli potessero muoversi con slancio straordinario (Currus etiam possunt fieri ut sine animali moveantur cum impetu inaestimabili[1]). Lo stesso Leonardo da Vinci disegnò il prototipo di un’automobile che, tuttavia, non venne mai costruito. Dopo i progetti rinascimentali e il prototipo settecentesco di Cugnot basato sul vapore, l’automobile come mezzo di trasporto valido e alternativo alla trazione animale si affermò nell’Ottocento. Per la sua propulsione furono utilizzati numerosi e diversi motori con vari sistemi di alimentazione finché, dopo la prima guerra mondiale, il motore a combustione interna e la benzina si imposero dovunque su tutti gli altri. Anche esteticamente l’automobile si sviluppò dai primi carri e carrozze direttamente derivati dai veicoli trainati dai cavalli verso forme sempre più autonome, tendenti da un lato a sfruttare le caratteristiche aerodinamiche del mezzo e dall’altro a fornire sempre maggior comfort ai passeggeri. Nel corso del Novecento, i continui miglioramenti tecnici della componente motoristica e le altre innovazioni (gli pneumatici in particolare) non hanno comunque impedito l’elaborazione di progetti innovativi per i motori e i sistemi d’alimentazione delle automobili.

Informazioni aggiuntive

Peso 4 kg
Dimensioni 15 × 25 × 50 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Macchina per prova”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Udine

Udine

Ti potrebbe interessare…

Cart
Your cart is currently empty.